Chiesa dei SS Cosma e Damiano La chiesa dei SS. Cosma e Damiano è situata a circa un chilometro e mezzo dal centro abitato. Essa fu edificata da Domenico Verdile e successivamente ampliata dal figlio, Avv. Raffaele Verdile. Dal 1870 fu abbandonata fino a quando, nel 1895, i signori Verdile decisero di rimetterla in sesto restaurandola e riaprendola al culto. Nel 1987 è stata inaugurata la nuova Chiesa dei S.S. Cosma e Damiano, accanto alla precedente deteriorata. Non è molto ampia al suo interno; in essa è possibile ammirare la tela realizzata dall’artista Mario De Tollis raffigurante i Santi Cosma e Damiano che ricevono lo Spirito Santo e illuminano il Paese con la loro fede.