Museo del Profumo

Museo del Profumo

Descrizione

Due piani di esposizione, circa 1400 pezzi della profumeria moderna, (primi del 900') racchiusa in prestigiosi armadi. Profumi originali con ancora il prezzo vicino, fuori produzione eccetto alcuni grandi nomi che hanno fatto la storia della profumeria, ancora oggi venduti. La collezione  è frutto di un lavoro meticoloso che dura da oltre cento anni. I profumieri santelenesi, un tempo federati, avevano iniziato a collezionare pezzi unici, prime edizioni, bottiglie speciali. Tale scrupoloso lavoro ha rischiato di esser perduto quando, per motivi diversi, la federazione si è sciolta. La famiglia Muzio si è fatta carico della conservazione di questo tesoro per poi donarlo generosamente alla Fondazione e quindi al Museo del Profumo. Visita il sito ufficiale del Museo del Profumo  

Modalità di accesso

Per i gruppi numerosi è consigliabile sempre effettuare la prenotazione, in tal modo troverete uno o più responsabili pronti a guidarvi alla scoperta dell'esperienza santelenese.

Indirizzo

Via del Profumo 1

Orario per il pubblico

Il Museo da Settembre a Luglio apre su prenotazione, con un preavviso di almeno un giorno dalla data in cui si disidera visitarlo. Per il mese di Agosto, invece, sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 9:30 - 13:00 e 16:30 - 20:00. Per i gruppi numerosi è consigliabile sempre effettuare la prenotazione, in tal modo troverete uno o più responsabili pronti a guidarvi alla scoperta dell'esperienza santelenese.

Ultimo aggiornamento: 23/10/2023, 09:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri