Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Museo del profumo
Eventi in evidenza

La Festa della Liberazione
L'anniversario della liberazione d'Italia, noto anche come festa della Liberazione (o semplicemente il 25 aprile), è una festa nazionale della Repubblica Italiana.
Leggi di più

Santa Filomena
Nel 1839 l’arciprete Carmine Durante di Sant’ Elena Sannita si recò a Mugnano del Cardine (la località del rinvenimento delle spoglie della Santa) dove ottenne dal sacerdote Francesco De Lucia una reliquia che ancora oggi è conservata nel paesetto.
Leggi di più
Sant’Antonio
In onore di San’Antonio Abate, a Sant’Elena vengono accesi grossi falò. Da secoli, in Molise, si celebrano i riti dei Fuochi. Il fuoco è stato sempre visto come un elemento propiziatorio importante per la civiltà pastorale e contadina.
Leggi di più
San Michele Arcangelo
In occasione della festività del Santo Patrono, la comunità di Sant’Elena Sannita partecipa con devozione alla Santa messa e alla processione lungo le vie del paese. Infine, la serata è allietata da musica dal vivo e da uno spettacolo pirotecnico.
Leggi di più
Cosma e Damiano
Per onorare i Santi Cosma e Damiano, gli abitanti alle prime luci dell’alba si recano in processione verso il Santuario (che dista 2 km circa dal borgo) dove vengono celebrate più Sante Messe in onore dei Santi nell’arco della giornata.
Leggi di piùLuoghi in evidenza




Comune di Sant Elena Sannita
Sant'Elena Sannita (già Cameli) è un comune italiano di 292 abitanti della provincia di Isernia in Molise.
Leggi di più
Il Cammino di Sant'Elena
Da qui, infatti, parte il Cammino di Sant'Elena che si snoda per l'alto Molise e finisce ad Agnone.
Leggi di più